info@idanet.it
+39 0131 388202
IDA s.r.l. - Dried vegetables for food industry
NEWSCONTATTI
Menu

La nostra storia

Dallo zucchero ad un'azienda leader presente in oltre 40 paesi a livello globale

La tradizione della ditta IDA S.r.l. è un esempio di imprenditorialità produttiva in evoluzione, in aderenza al mutamento dei mercati e dei consumi. Le origini risalgono alla fine della seconda guerra mondiale: il fondatore Dott. Pietro Gemma si dedicò alla trasformazione dei prodotti agricoli iniziando con la produzione dell'olio di colza. La penuria di zucchero e la richiesta del mercato convertirono l'attività: nel 1947 la IDA S.r.l. si specializzò nella produzione di zucchero e sciroppi zuccherini tramite la lavorazione delle barbabietole.

A seguito del blocco di Berlino la IDA partecipò al rifornimento aereo della città con la produzione di verdure essiccate: cavoli, cipolle e carote. Successivamente la lavorazione si concentrò sulla barbabietola essiccata per la produzione di surrogati di caffè. L'aumento dei prezzi della materia prima indusse la IDA S.r.l. a rinnovare la propria produzione con settori che ancora oggi caratterizzano l'attività dell'impresa. In particolare fu varata con successo la linea delle farine di verdure a cominciare dallo spinacio disidratato in polvere, destinato principalmente alla preparazione della pasta verde.

Nel 2005 la IDA S.r.l. inaugura lo stabilimento di San Giuliano Nuovo (AL) con la più lunga e moderna linea per la disidratazione di vegetali a foglie mai costruita in Europa, che permette di realizzare produzioni "made in Italy" esportate in oltre 40 paesi del mondo.

Foto della sede e dei terreni di IDA Srl
Foto della sede e dei terreni di IDA Srl
Foto della sede e dei terreni di IDA Srl
Foto della sede e dei terreni di IDA Srl
Foto della sede e dei terreni di IDA Srl
Foto della sede e dei terreni di IDA Srl
1947
Fondazione IDA srl e avvio linea per la disidratazione delle barbabietole da zucchero
1954
Inaugurazione linea per la produzione dello spinacio disidratato
1982
Nuova linea ricevimento e lavaggio foglie di spinacio
2005
Inaugurazione nuovo sito di produzione di San Giuliano Nuovo (AL)
2020
Raddoppio della capacità produttiva con l’installazione seconda linea di di produzione (Linea B)
2024
installazione di impianto fotovoltaico da 800 kw

La tradizione di IDA S.r.l. è una storia di impresa che cresce nel tempo.
L’azienda cambia con i mercati e con i bisogni dei clienti.

Alla fine della Seconda guerra mondiale, il fondatore dott. Pietro Gemma iniziò a lavorare i prodotti agricoli.
All’inizio produceva olio di colza.
Nel 1947, per la scarsità di zucchero e l’alta richiesta, l’azienda passò alla produzione di zucchero e sciroppi zuccherini dalla barbabietola.

Durante il blocco di Berlino, IDA aiutò i rifornimenti aerei producendo verdure essiccate: cavoli, cipolle e carote.
In seguito si concentrò sulla barbabietola essiccata per creare sostituti del caffè.
Con l’aumento dei prezzi delle materie prime, IDA cambiò di nuovo rotta e scelse i settori che ancora oggi definiscono l’azienda.

Lanciò la linea delle farine di verdure, iniziando dalla polvere di spinacio disidratato, usata soprattutto per la pasta verde.

Nel 2005 IDA inaugurò lo stabilimento di San Giuliano Nuovo (AL), con una delle linee di disidratazione di verdure a foglia più lunghe e moderne d’Europa.
Questo impianto permette una produzione Made in Italy esportata in oltre 40 Paesi.

1947
Fondazione IDA srl e avvio linea per la disidratazione delle barbabietole da zucchero
1954
Inaugurazione linea per la produzione dello spinacio disidratato
1982
Nuova linea ricevimento e lavaggio foglie di spinacio
2005
Inaugurazione nuovo sito di produzione di San Giuliano Nuovo (AL)
2020
Raddoppio della capacità produttiva con l’installazione seconda linea di di produzione (Linea B)
2024
installazione di impianto fotovoltaico da 800 kw

IDA s.r.l. - Dried vegetables for food industry
Dried vegetables for food industry.

Via Carlo Borra N°1
15122 San Giuliano Nuovo (AL)
ITALY
P.IVA: IT00147860068
R.E.A. AL-37194
Cap. Sociale  100.000,00 € I.V.

info@idanet.it
+39 0131 388202

Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabili al seguente link Registro nazionale degli aiuti di Stato

starchevron-down