La tradizione di IDA S.r.l. è una storia di impresa che cresce nel tempo.
L’azienda cambia con i mercati e con i bisogni dei clienti.
Alla fine della Seconda guerra mondiale, il fondatore dott. Pietro Gemma iniziò a lavorare i prodotti agricoli.
All’inizio produceva olio di colza.
Nel 1947, per la scarsità di zucchero e l’alta richiesta, l’azienda passò alla produzione di zucchero e sciroppi zuccherini dalla barbabietola.
Durante il blocco di Berlino, IDA aiutò i rifornimenti aerei producendo verdure essiccate: cavoli, cipolle e carote.
In seguito si concentrò sulla barbabietola essiccata per creare sostituti del caffè.
Con l’aumento dei prezzi delle materie prime, IDA cambiò di nuovo rotta e scelse i settori che ancora oggi definiscono l’azienda.
Lanciò la linea delle farine di verdure, iniziando dalla polvere di spinacio disidratato, usata soprattutto per la pasta verde.
Nel 2005 IDA inaugurò lo stabilimento di San Giuliano Nuovo (AL), con una delle linee di disidratazione di verdure a foglia più lunghe e moderne d’Europa.
Questo impianto permette una produzione Made in Italy esportata in oltre 40 Paesi.
1947
Fondazione IDA srl e avvio linea per la disidratazione delle barbabietole da zucchero
1954
Inaugurazione linea per la produzione dello spinacio disidratato
1982
Nuova linea ricevimento e lavaggio foglie di spinacio
2005
Inaugurazione nuovo sito di produzione di San Giuliano Nuovo (AL)
2020
Raddoppio della capacità produttiva con l’installazione seconda linea di di produzione (Linea B)
2024
installazione di impianto fotovoltaico da 800 kw