info@idanet.it
+39 0131 388202
IDA s.r.l. - Dried vegetables for food industry
NEWSCONTATTI
Menu

Il nostro impegno per l'accessibilità web

IDA s.r.l. si impegna a offrire un’esperienza web accessibile a tutti, comprese le persone che usano tecnologie assistive come screen reader, software di ingrandimento o dispositivi alternativi di input.

???? Standard di riferimento

Il sito segue le Linee guida WCAG 2.1 (Web Content Accessibility Guidelines) al livello AA, standard internazionale che assicura accessibilità e usabilità dei contenuti online.

L’accessibilità del sito è stata verificata con:

  • WordPress Accessibility Checker

  • WAVE Web Accessibility Evaluation Tool

  • Google Lighthouse
    oltre a test manuali di navigazione.


✅ Azioni intraprese

Per garantire un’esperienza accessibile, abbiamo lavorato su vari aspetti:

  • Verifica automatica e manuale con Accessibility Checker, WAVE e Google Lighthouse.

  • Struttura semantica chiara: uso corretto di heading, landmark ARIA e label dei form.

  • Contrasto e colori: palette testata per rispettare i requisiti WCAG.

  • Navigazione coerente: link e pulsanti con descrizioni chiare; per le CTA generiche è stato aggiunto un aria-label contestuale.


✨ Testi accessibili (punto di forza)

Un’attenzione speciale è stata data ai contenuti testuali:

  • Per le news e le pagine istituzionali (storia, progetti, certificazioni, sostenibilità) è stato inserito un box con una versione accessibile dei testi più complessi.

  • Questa versione è un riassunto semplificato, scritto per rispettare gli indici di leggibilità (GULPEASE per l’italiano e Flesch–Kincaid per l’inglese).

  • Ogni riassunto è anche ascoltabile tramite le API di text-to-speech del browser, utile per chi ha difficoltà di lettura.

  • I contenuti meno complessi restano in forma standard, ma vengono comunque monitorati.

  • Impegno continuo: controlliamo regolarmente la leggibilità dei testi e aggiungiamo versioni semplificate quando necessario.


???? Falsi positivi e scelte editoriali

Alcuni strumenti automatici possono segnalare avvisi che non incidono davvero sull’accessibilità. Ecco i principali:

  • Plugin Iubenda: orphaned form label e redundant title text → non bloccanti, codice di terze parti.

  • Contact Form 7: fieldset senza legend e campi hidden senza label → elementi tecnici invisibili all’utente.

  • Related news: ogni card mostra titolo, bottone e icona che portano allo stesso articolo → scelta editoriale consapevole.

  • Testo giustificato: presente in alcuni blocchi → scelta stilistica, non limita la fruizione.

  • Testo sottolineato: è sempre usato per i link → avviso non valido.

  • Link a PDF: i link indicano chiaramente che si tratta di documenti PDF, sia nel testo visibile che negli attributi ARIA.

  • Testo alternativo delle immagini: in alcuni casi (es. loghi di certificazioni) coincide con il titolo visibile → scelta obbligata o stilistica, non un errore.


???? Dove stiamo migliorando

  • Inserire altre versioni semplificate dei contenuti quando necessario.

  • Effettuare controlli periodici con Accessibility Checker, WAVE e Lighthouse.

  • Aggiornare progressivamente il sito alle WCAG 2.2.


???? Contatti

Accogliamo con favore commenti e segnalazioni.
Se riscontri difficoltà nell’uso del sito, scrivi a info@idanet.it. Ti aiuteremo al meglio.

IDA s.r.l. - Dried vegetables for food industry
Dried vegetables for food industry.

Via Carlo Borra N°1
15122 San Giuliano Nuovo (AL)
ITALY
P.IVA: IT00147860068
R.E.A. AL-37194
Cap. Sociale  100.000,00 € I.V.

info@idanet.it
+39 0131 388202

Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabili al seguente link Registro nazionale degli aiuti di Stato